Associazione Fondazione LUCIANO MASSIMO CONSOLI

13 giugno 2017

Asessualità, pregiudizi, istanze e a-fobia

Ne parla Nathanael con Alice.
da  Progetto GenderQueer 

L’asessualità è un tema su cui spesso noi attivisti LGBT siamo poco informati.
Ho deciso di intervistare Alice, una delle principali attiviste asessuali in Italia, chiedendole cos’è l’asessualità, smontando tanti pregiudizi, e ragionando sull’ a-fobia.

Ciao Alice, raccontaci in poche righe chi sei: anni, che lavoro fai, di dove sei, quali sono le tue passioni…

Ciao! Sono Alice, ho 34 anni e sono di Milano. Il mio lavoro è anche la mia passione: le immagini e fotografia.


Come e quando ti sei scoperta asessuale? E quando la decisione di diventare attivista?

In realtà in un certo senso l’ho sempre saputo. Avevo realizzato di essere differente dai miei coetanei a scuola, ma essendo che l’informazione sull’asessualità non c’era non capivo in cosa e questo mi causava parecchio disagio e dolore. Ricordo perfettamente la sensazione di estrema solitudine!
Immaginate un mondo dove non si parla né si scrive neanche dell’omosessualità…un ragazzino che si scopre gay come fa a capirlo? Come fa a sapere che è tutto ok?
La mia situazione era un po’ quella.
Poi a 17 anni, ho trovato per caso su un libro la parola “asessualità” ed è come se mi si fosse accesa una lampadina. Ho fatto una piccola ricerca su internet e ho cominciato a scoprire che c’erano altre persone come me, che era tutto ok e che non ero sola.
Ho passato poi gli anni dell’università ad esplorare la mia identità e a prendere confidenza con me stessa, cosa che visto il dolore degli anni precedenti non è stata né facile né immediata.
Poi ad un certo punto ho iniziato a sentire il bisogno di fare qualcosa per gli altri, e mi sono rivolta ad Arcigay Milano per diventare una delle loro volontarie, e ho trovato non solo un’associazione accogliente e aperta ma anche tanti amici che ora sono per me un po’ come una famiglia.


I profani pensano che “asessuale” sia la persona che vuole non fare sesso o che non prova piacere fisico nel fare sesso, dove ovviamente talvolta “sesso” viene immaginato come il rapporto completo, altre volte come l’insieme di tutti i contatti fisici, dal petting in poi.
Cosa significa essere asessuali? Quanto riguarda il comportamento, e quanto l’orientamento?

L’asessualità è un orientamento sessuale, caratterizzato dalla mancanza di attrazione sessuale. La definizione è questa ed è piuttosto semplice. Nessun orientamento riguarda mai il comportamento di una persona, ma solo e unicamente il genere verso cui questa persona è attratta. Faccio un esempio: se una donna lesbica ha un rapporto con un uomo (per i motivi più svariati, per esempio potrebbe non essere ancora pronta a fare coming out), rimane comunque una donna lesbica, ossia la sua attrazione “viscerale” rimane rivolta verso le donne ma nulla toglie che sia in grado di avere comportamenti diversi.
A volte si fa fatica a capire come non essendoci attrazione si possa considerare l’asessualità un orientamento sessuale. Prima di tutto, mi preme ricordare che nessuno di noi può decidere cosa è un orientamento e cosa non lo è, a prescindere dal fatto che lo si comprenda o meno. Poi spesso faccio un esempio matematico: l’asessualità è un orientamento sessuale così come lo zero è un numero.
Per quanto riguarda il comportamento sessuale delle persone asessuali: molti di noi hanno rapporti, a volte penetrativi a volte no (dipende dai gusti delle persone) perché il sesso può rimanere un’attività piacevole e appagante, se fatto con il pieno consenso e la corretta comunicazione fra i partner. Fisiologicamente, il corpo di un essere umano funziona nello stesso identico modo e risponde agli stessi stimoli, sia esso gay, lesbica, bi, pan o asex. Quindi perchè negarsi un’attività piacevole se la si vuole fare?



Noi carampane LGBT usiamo etero-affettivo e omo-affettivo per indicare la sfera dell’orientamento che riguarda l’attrazione mentale e il desiderio di costruire qualcosa.
Ci sono quindi persone il cui orientamento erotico e orientamento affettivo, talvolta, possono non coincidere.
L’elaborazione asessuale ha introdotto i termini “omo-etero-bi-panromantico”, che potrebbero avere altri significati. Ci spieghi meglio?

I termini qui sopra non hanno esattamente un significato differente rispetto a quelli utilizzati da altre persone LGBT+. Semplicemente si tratta di distinzioni di orientamenti affettivi: pur essendo l’orientamento erotico di un asessuale “nullo”, questo infatti non vuol dire che lo sia quello affettivo.
Esistono quindi asessuali attratti affettivamente da persone di genere opposto (etero-affettivo o etero-romantico), dello stesso genere (omo-affettivo o omo-romantico), ecc. ecc.



Persone asessuali e genitorialità: una coppia etero che volesse adottare, anche se entrambi fossero tecnicamente fertili, poiché asessuali, avrebbe delle difficoltà in Italia?

Ovviamente io sono fermamente convinta che sia l’amore che fa una famiglia e non la biologia, ossia la capacità di avere un figlio geneticamente di entrambi i genitori. Il desiderio di genitorialità è qualcosa che trascende l’orientamento sessuale delle persone, e quindi anche le persone asessuali possono desiderare di diventare genitori.
Nell’esempio che hai fatto tu, ossia di una coppia asessuale di generi opposti, in realtà il discorso è più ampio: pur non avendo un caso specifico alla mano, credo che sì avrebbero difficoltà ad adottare soprattutto per la pessima gestione del processo delle adozioni in Italia. Il processo è infatti lungo, tortuoso e impegnativo anche per le coppie eterosessuali. La realtà è che una qualunque avvisaglia di ciò che non viene visto come “normale” dalle autorità praticamente blocca sul nascere qualsiasi possibilità di adozione. Certo, la coppia in questione potrebbe mentire, ma quanto è corretto che siano loro a doversi nascondere e non lo Stato a dover far dei passi avanti?



Mentre c’è avversione, tra etero medi, quando si parla di omosessuali, quando si parla di asessuali, spesso c’è scherno. Sei d’accordo?

Tendenzialmente sì. Spesso abbiamo notato un parallelismo forte con le discriminazioni affrontate dalle persone bisessuali: entrambi i nostri orientamenti vengono visti come indecisioni, blocchi e sono presi molto poco sul serio. Questo causa molta difficoltà ad essere accettati, proprio perché la reazione di partenza delle persone è quella di non credere alla tua esperienza e al tuo personale modo di sentire.



Alcune persone LGBT insistono sul fatto di “non capire” gli asessuali, ma il loro “non capire” spesso è relativo al fatto che …”io non lo farei mai“.
Non è un po’ come quando un etero direbbe che “non farebbe mai” qualcosa di gay?
Quanto il vero problema non è il “non capire” le situazioni che non viviamo in prima persona?

Ma infatti il punto non è il “non capire”. Nessuno di noi sarà mai in grado di capire fino nei più piccoli dettagli esperienze e sentimenti di altri individui, è normale ed in fondo il mondo è meraviglioso proprio perché ci sono così tante differenze. Il punto è aprire la mente e abbracciare e accogliere comunque le persone diverse da noi, senza badare al riferire le loro esperienze alle nostre.



Ci sono dei portali di cuore che prevedono gli asessuali e ne favoriscono gli incontri, tramite tag e filtri?

Ci sono alcune app che hanno aperto ufficialmente anche alle persone asessuali, permettendo quindi un primo approccio all’internet dating. Come tutte le app, a volte funzionano a volte no. Inoltre un gruppo negli USA ha appena lanciato una app specifica per aiutare le persone asessuali in un’esperienza di dating più protetta da molestatori e troll.



Coming out asessuale: come viene recepito dalle famiglie e sul posto di lavoro?

Generalmente le reazioni di un coming out sono le stesse della media della società: stupore, delusione, tendenza a svalutare e a non credere. Purtroppo, si arriva anche a casi di allontanamento o forzature. È una cosa molto triste: un genitore dovrebbe amare i propri figli per quelli che sono, altrimenti ha fallito come genitore.
È la stessa cosa per i posti di lavoro.
In entrambi i casi, ovviamente però influiscono spesso molto gli ambienti: se si fa un lavoro creativo tendenzialmente può essere più facile, e lo stesso vale per una famiglia con una cultura medio-alta.



Quali sono le discriminazioni che riguardano le persone asessuali?

Credo che le discriminazioni subite dal resto della comunità LGBTQIA siano assolutamente sovrapponibili e parallele.
Penso per esempio alle coppie dello stesso sesso: non importa se gay, lesbiche o asessuali no? Lo Stato nega l’accesso ad alcuni istituti in quanto sulla carta d’identità è riportato lo stesso sesso. Quindi matrimonio egualitario e adozioni non sono permessi nemmeno alle coppie asessuali composte da persone di sesso opposto.
Ragionamenti simili possono essere fatti per le discriminazioni sui luoghi di lavoro e così via.
Esistono inoltre le problematiche del bullismo e delle violenze (psicologiche, fisiche e sessuali), che ovviamente trascendono l’orientamento affettivo della persona asessuale.
Esiste poi la tendenza a svalutare e a non considerare i sentimenti e le emozioni, se non addirittura l’esistenza, delle persone asessuali (ace-erasure).



Asessuali ma non solo: la realtà demisessuale e le altre sfumature.

L’asessualità come orientamento è quello di cui dicevo prima, ossia la mancanza di attrazione sessuale. Tuttavia le persone spesso non si collocano perfettamente in “caselle” preformate, e quindi a livello di comunità siamo giunti alla conclusione che era bene parlare di spettro dell’asessualità: esistono ossia persone “a cavallo” fra l’orientamento asex e altri orientamenti ma che si riconoscono meglio nella nostra comunità piuttosto che in altre per ragioni del tutto personali.
Abbiamo quindi i cosiddetti asessuali grigi, che provano attrazione sessuale ma raramente, e i demisessuali, che possono provare attrazione sessuale (ma non necessariamente la provano) solo a seguito di un forte legame emotivo.



Ci spieghi la differenza tra libido e attrazione?

Mi rendo conto che sia difficile da spiegare per chi non sono necessariamente separati, e che quindi ha già difficoltà a separare le cose.
L’attrazione è quella “scintilla” che scatta verso un’altra persona nella vita reale e che porta l’individuo a voler avere un qualche contatto sessuale con lei.
La libido, è quella forza biologica che ci porta a desiderare una scarica socialmente ritenuta “sessuale”, ed è influenzata da fattori ormonali, sociali e psicologici.
Mentre il tipo di attrazione che detta il nostro orientamento sessuale è un modello tendenzialmente stabile nel tempo, la libido è una forza più generica e molto meno stabile (si parla di fluttuazioni addirittura da una settimana con l’altra).
La distinzione fra queste due forze è vera per tutti, ma mentre per persone di altri orientamenti vanno spesso di pari passo e nella stessa direzione (e quindi sono facilmente confuse fra loro), per le persone asex è più evidente la separazione: pur non provando attrazione sessuale, la libido può benissimo essere presente.



Una visione a-fobica vorrebbe ricondurre l’asessualità all’aver subìto un “trauma” con la sessualità. Persino alcune persone LGBT pensano questo, senza rendersi conto di subire lo stesso pregiudizio loro, soprattutto gli omosessuale, da parte di alcuni etero. Che ne pensi e quanto c’è di vero e di falso in questa credenza?

Ovviamente è falso, credo che ormai sappiamo tutti che un orientamento sessuale è semplicemente una naturale e sana variazione della sessualità umana.
Trovo invece triste vedere persone che spesso sono state discriminate a loro volta e hanno lottato tutta una vita per la loro libertà, discriminare e avere pregiudizi su altre minoranze.
Tuttavia mi preme ricordare che non è una caratteristica peculiare del confronto fra asessuali e altre persone della comunità LGBTQIA, ma succede con varie declinazioni per esempio anche verso le persone transgender (penso a chi vorrebbe le persone trans “fuori” dalla comunità, cosa assurda), le donne in generale (penso al machismo e al sessismo di certi ambienti), le persone bisex (che vengono visti come indecisi, un danno alla “causa” ecc.).



Violenze sessuali e asessualtà: quante volte le persone asessuali sono vittime di “stupri correttivi”, come avviene anche per le persone LGBT?

Purtroppo ci sono stati casi, anche se una statistica, come per tutti i casi di violenza sessuale, è molto difficile da fare. Spesso le vittime non denunciano, e se lo fanno non vengono prese sul serio e quindi la loro storia si perde nel nulla burocratico.
I casi ci sono, a volte inter-familiari a volte da parte di persone che venivano considerate amiche. Esistono gruppi di auto-mutuo-aiuto, che al momento sono lo strumento principale utilizzato dalla comunità per cercare di fornire appigli per uscire da situazioni del genere e dalle loro conseguenze.



Le visioni pan e bi sono presenti nel mondo asessuale? Il non ricondurre tutto ai corpi fa si che ci sia maggiore inclusività verso partners di diversi sessi e generi?

La stragrande maggioranza della comunità asessuale si identifica come bi-affettiva o pan-affettiva, oltre al fatto che molti si identificano con un genere differente da quello assegnato alla nascita. Ci sono molte persone con identità di genere non-binarie. In parte è sicuramente un segno dei tempi che cambiano, credo che non sia una particolarità specifica della nostra comunità. Piuttosto lo considero un segnale del fatto che è forse più facile fare coming out con identità di genere differenti in un clima come quello della nostra comunità piuttosto che in un clima magari più tradizionalista e sessista.



Chiudo con una provocazione: su un gruppo LGBTQIA una persona ipotizzava che gli asessuali “romantici”, non provando attrazione sessuale, avrebbero potuto maggiormente apprezzare una persona trans.
Questa non è, però, una visione svalutante dei corpi “non conforming“? E’ come se considerasse le persone trans poco desiderabili, e, quindi, è come se chi ha un genitale non coerente con la sua identità, potesse attrarre solo “amori spirituali“…
Tu che ne pensi?

Trovo un po’ strana questa affermazione francamente. Credo ci sia un po’ la tendenza a vedere in rapporti con le persone trans nella chiave dell’altro partner, un po’ come gli eterosessuali vedono i rapporti lesbici come attraenti. Ossia quello su cui nell’immaginario comune ci si fissa è trovare una “soluzione” ad un rapporto con una persona trans, perché questa viene vista come anormale e come un problema. Al contrario io credo che la prima cosa da considerare per un rapporto siano proprio gli individui e le loro caratteristiche e emozioni, ma come valore non come problematiche. Per un qualsiasi rapporto reale e duraturo, l’importante sia la comunicazione a prescindere dal fatto che le persone coinvolte siano transgender o meno e che il rapporto sia sessualmente attivo o meno.

Per saperne di più:

Gruppo Asessualità – Arcigay Milano
asessualita@arcigaymilano.org
www.facebook.com/GruppoAsessualita/

Nessun commento: