Associazione Fondazione LUCIANO MASSIMO CONSOLI

30 marzo 2025

Le Radici dell'Orgoglio : Enzo Francone

 

Arresto a Teheran

Il 25 marzo del 1978 il militante del Fuori! Enzo Francone viene arrestato nella capitale iraniana per aver inscenato una protesta contro gli omicidi di omosessuali da parte dei rivoluzionari islamici

25 marzo


Enzo Francone (Torino, 26 settembre 1947 - Torino, 29 novembre 2009), è stato una delle colonne portanti del Fuori! torinese e nazionale.

Militante tra la fine degli anni Sessanta e l'inizio degli anni Settanta nell'ambito della nuova sinistra e di Soccorso Rosso , nel 1971, su segnalazione di Riccardo Rosso, aderisce al nascente movimento di liberazione omosessuale, diventandone sin dalle sue prime battute una delle figure più visibili e impegnate.

Questo Substack è supportato da Reader. Per ricevere nuovi post e supportare il nostro lavoro, considera di diventare un abbonato gratuito o un abbonato a pagamento.

Enzo Francone fuori dal Palazzo dei Congressi del Casinò di Sanremo con i volantini ciclostilati del Fuori! Sulla destra la

Nell'aprile del 1972, quando il Fuori! decide la sua prima apparizione pubblica per contestare il I Congresso di Sessuologia ¹ che si tiene al Palazzo dei Congressi del Casinò di Sanremo tra il 5 e l'8 aprile di quell'anno, Enzo è tra i più agguerriti manifestanti e appare senza alcun timore in molte delle fotografie scattate nel corso della dimostrazione.


Potete ascoltare il suo racconto di quella occasione di visibilità nell'episodio speciale che abbiamo prodotto per il 50° anniversario della manifestazione sanremese² :

Le Radici dell'Orgoglio Ep. Speciale - La scoperta della visibilità (5 aprile 1972)

Giorgio Umberto Bozzo

Episodio


Nei primi anni Settanta - dopo alcune esperienze di comuni omo-femministe a Torino e un lungo soggiorno londinese - rientrato in Italia si avvicina al Partito radicale, di cui diventa militante, ricoprendo ruoli di dirigente regionale ³ , per poi avvicinarsi, nell'ultima parte della sua vita, ai Verdi.

Nella sua militanza omosessuale, Enzo è stato uno strenuo e instancabile organizzatore di attività ed eventi: è tra i fondatori del primo festival di cinema LGBT+ italiano (vedi la locandina qui sotto della prima edizione del 1978) e organizza le prime feste danzanti per persone omosessuali (Disco Dance Fuori!) e le prime celebrazioni della giornata dell'orgoglio omosessuale.

Manifesto del VI Congresso nazionale del Fuori! e della prima Settimana del film omosessuale, ideazione e realizzazione di Marco Silombria

Francone è anche autore di alcune clamorose dimostrazioni

contro governi di stati autoritari che negavano diritti e reprimevano con la violenza le libertà delle persone omosessuali: nel 1979, a poche settimane dal successo della Rivoluzione Iraniana e della cacciata dello Scià ea pochi giorni dal referendum che avrebbe sancito la nascita della Repubblica Islamica dell'Iran, Francone si reca a Teheran per una dimostrazione in solitaria di fronte alla prigione in cui sono stati rinchiusi degli omosessuali che rischiano l'impiccagione.


Questa coraggiosa avventura l'abbiamo raccontata anche nel decimo episodio del podcast Le Radici dell'Orgoglio . Potete riascoltarlo cliccando qui sotto.

Le Radici dell'Orgoglio Ep.#10 - E vizietto sia! (1978-1979)

Giorgio Umberto Bozzo

Episodio


Enzo, nel 1980, avrebbe organizzato e inscenato una manifestazione contro la repressione delle persone LGBT+ anche in Unione Sovietica, proprio durante lo svolgersi dei XXII Giochi Olimpici.

Enzo si è spento dopo una lunga malattia il 29 novembre 2009.

Ritratto di Enzo Francone, pastello su carta di Marco Silombria (1982). La foto è stata scattata alla mostra "Fuori! 1972-2021: 50 anni dalla fondazione del primo movimento omosessuale in Italia" - Museo diffuso della Resistenza (Torino)
1

Il congresso viene organizzato dal CIS, una associazione di sessuologi d'ispirazione cattolica, con il titolo Comportamenti devianti della sessualità umana e il programma prevedeva relazioni di studiosi sulle possibili “cura” dell'omosessualità.

2

L'intervista a Enzo Francone è stata realizzata da GU Bozzo il 30 marzo 2004 presso la Fondazione Penna di Torino.

3

Vale ricordare che nel 1974 il Fuori! decidere la federazione con il Pr.

Un post ospite di
Giorgio Umberto Bozzo
Attivista LGBT+ 🏳️‍🌈🏳️‍⚧️ Capoprogetto di Le Radici dell'Orgoglio e di La Compagnia del Gender

Nessun commento: