"E' la prima volta che un membro della famiglia reale afferma un sostegno così esplicito per l'emancipazione dei gay" si è congratulato il ministro Ronald Plasterk.
La PrincipessaMaxima, abbigiata con un classico tailleur scuro , è rimasta in silenzio durante la cerimonia in cui il ministro e le città di Amsterdam, Rotterdam, La Haye e Utrech hanno sottoscritto un accordo volto a " rafforzare la lotta contro la discriminazione, l'intimidazione e la violenza contro gli omosessuali".
Prima della cerimonia si era svolto un incontro privato tra la moglie di origine argentina del principe ereditario Willem-Alexander e alcuni membri della comunità omosessuale.I Paesi Bassi sono stati i primi a legalizzare le nozze omosessuali, nel 2001 (vedi Quotidien Tetu del 14 dicembre 2001).
Ma secondo il governo e le associazioni per la difesa dei diritti degli omosessuali la prevenzione nella scuola e l'educazione sessuale devono adoperarsi seriamente per dare maggior spazio all'omosessualità.
photo: DR. - copyright tetu.com par Quotidien/AFP
Nessun commento:
Posta un commento