Trentasei anni fa veniva trucidato all’Idroscalo di Ostia Pier Paolo Pasolini. Il Circolo di Cultura Omosessuale ‘Mario Mieli’, in collaborazione con la Associazione ‘Fondazione Luciano Massimo Consoli’, lo ricorda Domenica 6 Novembre alle ore 18.00, presso la sua sede in via Efeso n. 2/a.
Paolo Pilati (“er Tarzanetto der Pigneto”) amico e collaboratore di Pasolini dai primi anni Cinquanta alla prematura scomparsa, porterà i suoi racconti del poeta , del Pigneto, del Madrione e della Torpignattara di quegli anni.
Per tratteggiare il Pasolini letterato e cineasta e per inquadrare la Roma omosessuale del dopoguerra interverranno: Daniele Cenci, Francesco Gnerre e Andrea Pini.
Sarà proiettato il documentario “Ciao a Pa’!” di Paolo Pilati.
Per l’ Associazione ‘Fondazione Luciano Massimo Consoli’ partecipano Alba Montori, Claudio Mori, Paolo Violi, Danilo Crescini, Riccardo Peloso.


Nessun commento:
Posta un commento